Polpette… Passione italiana!

Chi di voi non ama le Polpette?
Questa preparazione a base di carne è un classico sempre apprezzato da tutti.

Un secondo piatto che vale come un jolly

Perfette per i bambini, le polpette sono facili da masticare e comode da mangiare anche in piedi ad un buffet!
Una ricetta completa che può diventare un piatto unico da accompagnare con un contorno a scelta.

Carne e fantasia

Spesso si parla di Polpette come se ne esistesse soltanto un tipo. Eppure ognuno può aggiungere a questa ricetta un tocco in più in originalità e sapore.
La carne è l’ingrediente principale delle Polpette, ma pane, uova, parmigiano,legumi, verdure, salumi, spezie e molto altro possono arricchire questo secondo piatto in modo unico.

polpette al sugo
Gli amanti delle Polpette le mangiano in ogni modo. Al sugo, fritte, al forno… fredde o calde….Ognuno ha le sue preferite anche se ogni polpetta è buona a modo suo!

Le polpette di Italcarni

I nostri macellai di Italcarni preparano le Polpette con la migliore scelta di carne macinata. Pochi ingredienti ben mixati fanno di questa ricetta una specialità gustosa e tradizionale!

Un aiuto per nutrire i bambini

Spesso si usano le Polpette per incrementare l’apporto di verdure nell’alimentazione dei bambini.
Ad esempio, Unendo all’impasto spinaci ben sminuzzati, anche i bambini più difficili da accontentare possono abituarsi in modo graduale ai sapori vegetali senza accorgersene.

I più piccoli amano le polpette per la facilità con cui possono mangiarle e per il gusto sempre ricco che riesce a “nascondere” anche i sapori meno tollerati!

Proteine e non solo!

Questa ricetta ricca di proteine contiene anche il pane e questo ne fa un piatto davvero completo dal punto di vista nutrizionale. Un pasto a base di polpette è sempre gradito e, se son fatte con amore, le polpette diventano una delle ricette più speciali della cucina italiana!
Dunque evviva le polpette! Quelle della nonna, quelle della mamma e quelle di Italcarni!

Le Polpette mettono tutti d’accordo quando ci si mette seduti a tavola!

Articolo originariamente apparso sul blog Italcarni

0 Comments

Iscriviti alla newsletter

Scrivici!

messaggio da modulo contatto Ciboland

15 + 9 =

Cresta Social Messenger