Zuppa Pandour
Una zuppa magiara per scaldare fredde giornate invernali. A base di maiale, secondo la ricetta dei soldati "Pandour", un tempo incaricati della sorveglianza dei confini meridionali dell'impero ungarico.
Prep Time1 day d 30 minutes mins
Cook Time1 hour hr 30 minutes mins
Total Time2 hours hrs
Course: Portata principale, Primo
Cuisine: Ungherese
Keyword: Maiale, Zuppa
Servings: 2 Soldati infreddoliti e di voracissimo appetito.
Calories: 600kcal
Author: Gavilab
- 50 g Pancetta Tagliata a dadini.
- 300 g Maiale Disossato, tagliato a cubetti.
- 1 Cipolla Tritata.
- 1 Carota Tagliata in fini rondelle.
- 1 Radice di prezzemolo Tritata. Se non disponibile, pastinaca o un terzo di sedano rapa.
- 100 g Funghi porcini I funghi champignon andranno bene per una variante economica.
- 1 Cucchiaio Farina
- 1 Cucchiaio Senape
- 2 Cucchiaini Sale fino
- 2 Cucchiaini Paprika dolce
- 1 Cucchiaino Pepe nero Macinato.
- 1 Cucchiaino Maggiorana
- 1 Cucchiaino Aneto
- 50 Cc Brodo di carne mista In mancanza, anche un brodo vegetale o semplice acqua saranno sufficienti.
- 1 Bicchiere Vino bianco
- Panna acida a piacere In mancanza, dello yogurt greco intero andrà bene.
- Salsa di paprika piccante a piacere In alternativa, peperoncino o rafano.
Friggi in padella la pancetta fino a farla diventare croccante.
Rimuovi la pancetta dalla padella lasciando il grasso fuso, aggiungi alla padella le cipolle e soffriggile.
Scotta il maiale in pentola a fuoco alto. Una volta assunto un bel colore bruno coprilo per tre quarti con un bicchiere di vino bianco e, se non bastasse, acqua; aggiungi olio, paprika e pepe e abbassa il fuoco. Mescola di tanto in tanto e aggiungi acqua se dovesse stringersi troppo.
Mentre la carne sobbolle, facciamo la pastina
Impasta l'uovo e la farina.
Ottenuta la consistenza desiderata, passa l'impasto attraverso i buchi larghi di una grattuggia per ottenere una forma spaghettoidale, grezza ed irregolare.
Disponi la pastina su un tovagliolo asciutto e pulito, a tagliala in frammenti della dimensione desiderata.
Torniamo alla zuppa
Una volta asciugato il liquido di cottura, aggiungi il brodo e un litro d'acqua, le carote, il prezzemolo, la maggiorana, l'aneto e la senape.
Mescola in un recipiente separato la farina con la panna acida, la salsa piccante e dell'acqua.
Quando la carne è tenera e cotta al punto giusto, aggiungi il recipiente preparato poc'anzi e la pastina, e continua la cottura per 5 minuti.