da Gavilab | Gambero Rosso
Più vicina alla Corsica che a Livorno, Capraia è una delle isole più selvagge dell’arcipelago toscano, un’area protetta di 18mila ettari di terra e 60mila di area marina. Nonostante chi ci abita dica che “qui è tutto...
da Gavilab | Gambero Rosso
L’ultimo saluto a Giacomo Bulleri Aveva compiuto 94 anni lo scorso giugno, Giacomo Bulleri, che oggi pomeriggio, presso la chiesa di Santa Maria della Passione – designata per i funerali – raccoglierà l’affetto di una città che ha...
da Gavilab | Gambero Rosso
Adotta una mucca: il progetto lombardo Si chiamano Bella, Biancaneve, Morgana, Panna, Peppa, Vodka e, naturalmente, Carolina: sono le mucche delle malghe lombarde, che ora cercano una famiglia. È nata in Val Vestino, territorio che collega la sponda occidentale...
da Gavilab | Gambero Rosso
Food tech. Perché investire Era il 2015, e Gambero Rosso collaborava attivamente alla nascita del primo incubatore europeo specializzato in food tech sotto l’egida di Start Up Bootcamp. Esperienza nata e cresciuta a Roma nel corso degli anni,...
da Gavilab | Gambero Rosso
Si chiama Altopiano di Asiago e dei 7 comuni, si trova sulle Prealpi Vicentine, nella zona che un tempo ospitava i cimbri, minoranza etno-linguistica di cui ancora oggi si trovano tracce nel dialetto, nella cultura e nelle tradizioni locali. Qui, nella natura...