Oggi sul di CIBOLAND si parla di storia, ma non di una storia qualunque, bensì della storia e delle origini del settore macelleria.

La macelleria dalle origini ai nostri giorni

La macelleria è un settore molto antico che che affonda le sue radici nel passato dell’umanità.

Già dall’epoca preistorica, l’uomo aveva ideato e affinato alcune tecniche per la caccia e per la lavorazione della carne. Anche se si trattava di metodi molto semplici, davvero diversi da quelli che vengono attuati oggigiorno, erano molto utili per la sopravvivenza.

Nel tempo l‘arte della macellazione ha subito un’evoluzione incredibile, fino a divenire dopo molti secoli, un’attività regolamentata e fondamentale per l’alimentazione delle società.

 

Le origini della macelleria

Le prime testimonianze di lavorazione della carne risalgono addirittura alla preistoria, quando gli uomini primitivi, non solo si dedicavano alla caccia, ma avevano già realizzato alcuni utensili molto rudimentali che utilizzavano per migliorare le loro strategie di caccia.

Iniziavano già a svolgere anche le prime procedure di conservazione della carne. Ad esempio “l’essiccazione” che offriva loro la possibilità di godere del bottino di caccia per qualche giorno in più.

Con il passare dei secoli, l’avvento dell’agricoltura e le pratiche di allevamento hanno trasformato in modo radicale il rapporto dell’uomo con il cibo e, di conseguenza, con la carne.

Dunque la carne diventò via via più disponibile e si passò allo studio di tecniche volte alla macellazione, lavorazione e conservazione della carne.

 

L’evoluzione della macelleria nei secoli

Nell’Antico Egitto e nelle civiltà mesopotamiche, la macelleria era già una professione ben organizzata e coloro che lavoravano in questo ambito avevano un ruolo di rilievo all’interno della società proprio per l’importanza attribuita a questo alimento.

Non possiamo poi non menzionare l’Antica Roma, dove la macelleria, non solo aveva un grande sviluppo, ma era centrale il suo ruolo nei mercati cittadini. Si dice che i cosiddetti “carnifices” vendevano carne di diversi animali e, già da allora, la lavorazione della carne e le procedure erano sottoposte a normative igieniche per quell’epoca molto rigide.

 

La macelleria nel Medioevo e nel Rinascimento

Sembra che ci fossero delle vere e proprie corporazioni, che si occupavano di stabilire quali tecniche di lavorazione dovevano essere utilizzate. Anche i prezzi e le norme sanitarie venivano monitorati con costanza dagli addetti al controllo. In parole più semplici si parlava già di una sorta di controllo qualità!

Le tipiche botteghe dei macellai dell’epoca erano dei veri punti di ritrovo non solo per acquistare la carne ma anche per socializzare.

 

L’industria della carne di oggi

Con la Rivoluzione Industriale, la macelleria ha subito una trasformazione molto rilevante che ha supportato il settore attraverso i trasporti e le tecnologie sempre più avanzate.

La macelleria di oggi è il connubio perfetto tra la tradizione e l’innovazione.

L’artigianalità continua ad avere un ruolo molto importante e, al tempo stesso, la ricerca della qualità e la tracciabilità dei prodotti, rappresentano il nodo centrale tra allevatori e consumatori. 

Grazie alla costante evoluzione degli strumenti a disposizione, la macelleria ha acquisito nuove tecniche di lavorazione che hanno portato ad una “riscoperta” delle tradizioni con un tocco significativo di innovazione del settore.

 

La sostenibilità nel settore macelleria

Infine, non possiamo non parlare del ruolo predominante che ha oggi la sostenibilità. E’ diventato un tema centrale anche nel settore macelleria, con una forte importanza nei confronti degli allevamenti.

Possiamo certamente dire che, la macelleria, con origini così antiche, ha affrontato un’infinità di evoluzioni nel corso de secoli.

Attraversando millenni di storia, oggi vediamo il nostro settore radicalmente trasformato, pur conservando interesse per la tradizione.

Per oggi da Ciboland è tutto!!

Lavori nel settore macelleria? Facci sapere cosa ne pensi dell’evoluzione e della trasformazione che ha subito e cosa prevedi per il futuro!!

 

CONTATTACI