da Valentina Maini | In evidenza, Mangiare, Notizie, Ricette, Territorio e tradizione
Hai deciso di imparare a fare la pasta alla Carbonara? Amatriciana? Cacio e Pepe? Gricia? Ecco per te un corso di cucina romana che ti trasformerà in un vero chef! La cucina romana è una cucina piuttosto semplice che utilizza pochi ingredienti ed è amata in tutto il...
da Valentina Maini | Bere, In evidenza, Mangiare, Notizie, Opinioni, Recensioni, Territorio e tradizione, Uscire
L’epoca del food blogging sta dilagando e mentre tutti si fanno esperti degustatori, maniaci del sapere e delle critiche culinarie…. Forse dovremmo fare un ripassino sul vero significato del mangiare. Tutti cercano di dare un senso ad ogni piatto, ma la...
da Gavilab | In evidenza, Notizie, Storia, Territorio e tradizione
Seconda parte Storia della cucina – Il rinascimento, terza parte Un banchetto di corte Immaginiamo un pasto del 1517, il genere di banchetto che avrebbe offerto il re di Francia a un ospite illustre. Gli ospiti seduti a tavola, ormai esperti di etichetta e...
da Gavilab | In evidenza, Notizie, Storia, Territorio e tradizione
Prima parte | Terza parte Storia della cucina – Il rinascimento, seconda parte Nuovi cibi dalle Americhe Il rinascimento era anche il tempo della scoperta e colonizzazione delle Americhe. Il sogno di Cristoforo Colombo di aprire una nuova e profittevole rotta...
da Gavilab | In evidenza, Notizie, Storia, Territorio e tradizione
Storia della cucina – Il rinascimento, prima parte Venti di cambiamento in cucina In Europa all’inizio del sedicesimo secolo soffiavano i venti del cambiamento. Le nazioni del sud come la Spagna o l’Italia, più precisamente Venezia o Firenze, stavano...
da Gavilab | In evidenza, Ingredienti, Notizie
12 tipi di carne e i loro benefici Esistono molti tipi diversi di carne e tutti fanno parte della dieta umana da millenni. In generale, la carne fa bene e offre una vasta gamma di nutrienti essenziali. Questo articolo esamina il profilo nutrizionale, i benefici per la...